It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.

Tossicità riproduttiva

In base a studi condotti su animali, siponimod può causare danni fetali. Le donne in età fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo efficace per evitare una gravidanza durante e per 10 giorni dopo l’interruzione del trattamento con siponimod1,2

PRIM fuori dagli USA

Se il test di gravidanza risulta positivo, contattare il registro

 

Per il Registro degli USA

Border image
Women

Alla data del 25 marzo 2022, 31 gravidanze sono state segnalate dal database sulla sicurezza di Novartis on siponimod

  • L’esposizione materna a siponimod è stata segnalata in 26 donne durante la gravidanza3a; 5 donne sono state esposte prima della gravidanza3
Baby

Nelle donne in gravidanza esposte a siponimod non sono stati segnalati eventi di malformazione congenita (compresi quelli maggiori e minori) e complicanze fetali o materne correlate alla gravidanza e al parto3

 

Border image
Abbreviazioni
LCS, liquido cerebrospinale; PRIM, monitoraggio intensivo dell’esito della gravidanza (Pregnancy outcome Intensive Monitoring); RoW, resto del mondo (Rest of the World); UE, Unione europea; USA, Stati Uniti (United States of America)
Bibliografia
1. Siponimod® Prescribing Information, Accessed June 2, 2022. https://www.accessdata.fda.gov/drugsatfda_docs/label/2019/209884s000lbl.pdf.
2. Siponimod Summary of Product Characteristics. Accessed June 2, 2022. https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/mayzent-epar-product-information_en.pdf.
3. Data on File, PSUR, cutoff date 25-March-2022, Novartis Pharma AG.
* Le indicazioni variano in base al Paese. Questo sito web è una risorsa informativa globale. Le informazioni di prescrizione locali/il riassunto delle caratteristiche del prodotto approvato dall’autorità regolatoria del singolo Paese sono la fonte primaria di informazioni per l’indicazione di siponimod nel singolo Paese.

Il programma di monitoraggio intensivo dell’esito della gravidanza (PRIM) si basa sulla migliore farmacovigilanza del sistema di segnalazione spontanea di Novartis. Il PRIM è un programma di monitoraggio intensivo degli esiti degli eventi avversi volto a raccogliere informazioni (liste di controllo di follow-up mirate) sulla gravidanza in pazienti esposte a siponimod immediatamente prima o durante la gravidanza e gli esiti nei neonati 12 mesi dopo il parto.